Simona nasce a Caserta. Scopre la sua passione per il canto e la musica in giovane età e cresce sviluppando e praticando tale dono in primo luogo nella chiesa evangelica di appartenenza.
All’età di diciassette anni entra a far parte del Coro "David" (sotto la direzione di Marcella Amoruso e Claudio Parachinetto) con il quale ha l’occasione di partecipare, nel 1999, alla registrazione live dell’album "Jubilee" e di stare a contatto con alcuni dei principali esponenti della musica cristiana contemporanea: Ron Kenoly, Don Moen, Abraham Laboriel, Tom Brooks, Justo Almario, Vinnie Colaiuta, Carl Albrecht , Paul Jackson jr. La collaborazione con il coro David la porta anche oltreoceano, in Canada e negli Stati Uniti, nel 2004, in un tour che ripropone brani tratti dal repertorio di Kirk Franklin.
Ogni esperienza musicale ha contribuito a sviluppare il talento di Simona e far nascere in lei un sogno: incidere un giorno un disco di brani in italiano scritti e musicati da lei, che potessero raccontare un po’ cosa batteva dentro al suo cuore. Ed è così che nel 2016 inizia a scrivere, con l’aiuto del talentuoso musicista e compositore piemontese Alberto Varaldo, i brani che oggi potete ascoltare nel suo primo lavoro discografico: "In un solo attimo".
Il disco presenta diverse sfaccettature, tutte rappresentative dell’eclettica personalità di Simona: un po’ rockettara (Guardo Te), un po’ soul (Non sei solo), un po’ spiritual (Tu sei il mio Dio), un po’ melodica (Padre Dio), un po’ riflessiva (L’armatura). Comune denominatore di questa vasta gamma di "colori" è un cuore che batte d’amore per Gesù, il suo Maestro, e il desiderio di incoraggiare con il messaggio del vangelo quanti si sentono soli, timorosi di fronte a un futuro incerto, feriti e senza speranza.