«La mia testa mi dice che Dio non esiste ma il mio cuore vorrebbe credere il contrario.»
«Mi piacerebbe credere che esista un essere superiore di qualche tipo ma non so come entrarne in contatto.»
«Mi piacerebbe credere. Questo è un fatto. Mi piacerebbe credere ma per quanto ci provi intensamente, non ho mai ricevuto un segnale che mi aiutasse a farlo.»
Queste sono le credenze e le convinzioni che i cosiddetti «agnostici» o i cristiani nominali a volte esprimono; si tratta di donne e di uomini che non si riconoscono totalmente in un cristianesimo professato e vissuto lealmente ma che tuttavia non sono ancora caduti nell’abbraccio mortale del nuovo ateismo.
Sono coloro, cioè, che vorrebbero credere … ma!
Michael Green, ministro della Chiesa d’Inghilterra, è stato Professore presso l’Oxford Centre for Christian Apologetics.
Autore molto prolifico, di lui le Edizioni GBU hanno pubblicato: Dire Gesù è dire libertà (1978). I
trent’anni che cambiarono il mondo. Un nuovo approccio al libro degli Atti (2010).
Autore | Michael Green |
Pagine | 112 |