G. André pag. 65. E' stato detto che "la preghiera è il privilegio di poter parlare a Dio con la libertà di un figlio davanti a suo padre e il santo timore di un mortale davanti a Dio". In preghiera lo ringraziamo per il suo amore e le sue cure, lo mettiamo al corrente dei nostri problemi, gli chiediamo consiglio. Il suo interesse per noi e la misericordia di cui ci dà prova ogni istante della nostra vita, ci incoraggiano a rivolgerci a Lui con franchezza e fiducia. Dio è invisibile, ma presente. La sua potenza e la sua saggezza sono infinite.