Ferenc Palhegyi, nato nel 0935, ha studiato pedagogia terapeutica e psicologia a Budapest, dove si è anche laureato in psicologia, ottenendo un cattedra alla facoltà di pedagogia terapeutica.
Da oltre 10 anni conduce, con l\'aiuto di sua moglie , seminari di consulenza matrimoniale e tiene conferenze su temi di natura pastorale.
Nelle sue argomentazioni, tratte dalla pratica quotidiana, scopre le radici del più diffuso disturbo di natura psichica: i complessi d\'inferiorità, accompagnando il lettore, passo dopo passo , verso la soluzione.
Bruno Schwengeler, nato nel 1939, da diversi anni conduce seminari di consulenza pastorale, aventi per oggetto disturbi psichici, educazione, matrimonio e famiglia.
Autore di numerosi articoli e libri, dirige una casa editrice cristiana in Svizzera.
Da oltre 10 anni è redattore capo dei periodici ETHOS e FACTUM.
Il linguaggio chiaro e diretto nell\'esposizione coinvolge personalmente il lettore.
I meccanismi di difesa e di rimozione, di cui sono vittime anche molti cristiani, vengono smascherati, così come i moderni ed ingannevoli sistemi di valori che spesso costituiscono una trappola nella vita di ogni individuo.
L\'autore indica anche la via da percorrere per raggiungere una sana ed equilibrata visione di sé, ispirata ai principi biblici.
Autore | F.Palhegyi |
Pagine | 125 |