Nel 1685, con la revoca dell'editto di Nantes, molti ugonotti decisero di abbandonare la Francia per non dover cedere alla conversione forzata, cercando rifugio a Ginevra, nelle Provincie Unite, in Inghilterra o negli stati tedeschi. In esilio, si interrogarono con tale intensità sui temi della tolleranza, della libertà, del rapporto tra obbedienza al sovrano e rispetto della propria coscienza da coinvolgere nella riflessione la nascente opinione pubblica europea e spingersi a immaginare nuovi modelli di convivenza civile. La lotta per la tolleranza si trasformò allora in lotta per i diritti di libertà dell'individuo: fu il punto di partenza per uno dei fondamenti politici delle società contemporanee.
Attraverso le recensioni è possibile scrivere la propria opinione sugli articoli acquistati. Un team di moderatori si riserva il diritto insindacabile di rifiutare o rimuovere le recensioni inappropriate e impertinenti.
Tutte le recensioni su questa pagina sono ordinate per data.
Puoi consultare le regole del sistema di revisione qui: Recensioni dei clienti