

Autore | Roger Olson |
Pagine | 276 |
INTERESSANTISSIMO E DIDATTICO
Sono rimasta affascinata da questo libro per due motivi: il primo è la sua capacità di rispondere esattamente alle aspettative. Un excursus teologico e storico delle principali eresie ma anche delle loro derivate meno note, nel passato ed oggi. Quando si analizza "il contrario" di ciò in cui si dovrebbe credere, inevitabilmente si impara molto anche su ciò in cui si crede; nello studio dell'eresia si comprende il cuore dell'ortodossia cristiana. E questo sarebbe già tanto. Un valore aggiunto, a mio avviso strepitoso, è quanto di didattico si colga tra le righe. Vi è un libro nel libro, elementi di teologia spiegati e descritti in modo magistrale: qualcosa di già noto trova conferma, qualcosa di nuovo fa capolino. Lo stile è molto scorrevole anche se non sempre l'argomentazione è "facile", per certi temi sarebbe preoccupante il contrario. Consigliatissimo a tutti, a chi studia teologia, a chi deve lavorare nel sociale, a chi ricopre dei ruoli nella chiesa. Voto:100!
Segnalare un abuso